SPORTELLO ETICHETTATURA E SICUREZZA DEI PRODOTTI
Unioncamere Puglia, nell’ambito delle attività della Rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi e il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, ha riattivato “Sportello etichettatura e sicurezza prodotti” che offre gratuitamente un servizio di primo orientamento ed informazione alle imprese, fornendo gli strumenti per un corretto approccio alla materia e il necessario supporto nell’assolvimento degli obblighi di legge.
- DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
- PRODOTTI ALIMENTARI
· etichettatura alimentare: studio dei contenuti inseriti in etichetta (inserimento dei dati mancanti, adeguatezza della terminologia, ecc.) e dell’etichettatura nutrizionale sulla base della normativa vigente;
· etichettatura ambientale: chiarimenti sulle informazioni da inserire sull'imballaggio per la corretta raccolta da parte dell'utilizzatore finale, favorendo il processo di riutilizzazione, di recupero e riciclaggio degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio;
· vendita in UE ed esportazione extra UE dei prodotti alimentari: indicazioni riguardo alle fonti istituzionali da consultare per vendere ed esportare nei diversi Paesi, orientamento sui requisiti cogenti (analisi e documentazione) nei singoli Paesi extra UE;
· vendita negli USA di prodotti alimentari: regole FSMA e indicazioni sulla stesura del Food Safety Plan.
- PRODOTTI NON ALIMENTARI
· etichettatura energetica (piccoli e grandi elettrodomestici);
· etichettatura dei prodotti di pelletteria
· marcatura CE (giocattoli, prodotti elettrici, DPI di I categoria);
· informazioni a corredo dei prodotti ricadenti nell’ambito del Codice
· indicazioni metrologiche da riportare sui prodotti preimballati;
· prodotti cosmetici: informazioni sulle procedure di notifica dei prodotti cosmetici; valutazione di singoli ingredienti (legittimità, limiti di utilizzo, eventuali avvertenze in etichetta); modalità di indicazione della data di scadenza; informazioni sulle responsabilità di importatore, produttore, distributore, ecc.
- COMMERCIO INTERNAZIONALE
· fiscalità internazionale;
· normativa doganale.
- TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
· proprietà intellettuale (software, banche dati, diritto d’autore).
- DESTINATARI
- MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO
- Per info : Unioncamere Puglia - EEN een.puglia@unioncamerepuglia.it